1.1 Per contratto “on line” si intende il contratto a distanza avente come oggetto l’acquisto di beni e/o servizi stipulato tra la gallottini.it srl, con sede in Via Molini 9/A ad Alonte (VI) di seguito chiamata <<Fornitore>>, P.IVA 04167870247, e un consumatore cliente o un professionista cliente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia Internet. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo capitanokooper.com
1.2 Per consumatore cliente, di seguito denominato <<Consumatore>>, s’intende soltanto la persona fisica che conclude il contratto per scopi non riferibili all’attivita’ imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
1.3 Per professionista cliente, di seguito denominato <<Professionista>>, s’intende il soggetto, persona fisica, persona giuridica pubblica o privata, ente collettivo non riconosciuto dotato di autonoma soggettivita’ giuridica, che nel concludere il contratto agisce nel quadro della propria attivita’ professionale o imprenditoriale.
1.4 Per <<Cliente>>, s’intende semplicemente l’acquirente generalmente inteso, sia esso Consumatore che Professionista.
2.1. Il contratto stipulato tra il Fornitore ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Fornitore medesimo. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi forma al Cliente.
Quest’ultimo, effettuando un ordine nelle varie modalita’ previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
2.2 E’ severamente vietato l’inserimento di dati personali falsi e/o inventati all’interno dei moduli di raccolta dati, necessari all’espletamento dell’ordine. E, altresì, vietato inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni relative ad un unico Cliente. Il Fornitore si riserva la facolta’ di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela di tutti i Clienti.
2.3 Se il cliente e Consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvedera’ a stampare o salvare copia elettronica e, comunque, conservare le presenti condizioni generali di vendita nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D.lgs 185/1999 sulle vendite a distanza. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
2.4 Viene escluso ogni diritto del Cliente a richiedere al Fornitore il risarcimento danni o indennizzo, nonché ad attribuire allo stesso qualsiasi responsabilita’ contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
3.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti ed indicati all’interno del sito capitanokooper.com, i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di Iva. Ai quali vanno aggiunti le spese di spedizione e di packaging se previste (per ogni articolo è indicato se la spedizione, che include anche i costi di packagin, è gratuita o meno). Tali prezzi possono variare in qualsiasi istante senza che il Fornitore sia tenuto a darne alcun preavviso; in ogni caso una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subira’ alcuna variazione di prezzo. Il costo del trasporto, sia nazionale che internazionale, debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il Cliente avra’ cura di visionare prima di confermare l’acquisto, e interamente a carico dello stesso. In caso di consegna all’estero saranno a carico del Cliente anche gli eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione. In questo momento non sono previste vendite e spedizioni all’estero tramite il sito web.
3.2 Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili on-line all’indirizzo capitanokooper.com, cosi come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.
4.1 Bonifico Bancario all’ordine: nel momento in cui il cliente confermerà l’ordine sul sito web, seguirà email di conferma riportante le coordinate bancarie dove effettuare il bonifico. Solo dopo l’accredito dello stesso presso il nostro istituto bancario seguirà la spedizione del prodotto.
4.2 Paypal: attraverso questa forma di pagamento, contestualmente alla conclusione della transazione online, si verrò re-indirizzati sulla pagina di accesso del portale di Paypal, tramite protocollo crittografato, dove si potrà effettuare il pagamento inserendo le proprie credenziali, qualora l’utente sia già registrato presso Paypal, oppure inserendo e trasmettendo quindi a Paypal, i dati della propria carta di credito e i dati di chi effettua il pagamento. Sarà Paypal il gestore dei dati forniti, a prelevare l’importo dal conto del cliente e accreditarlo sul conto di destinazione.
4.3 In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente, come descritto al successivo articolo 8, che da parte del Fornitore, nel caso di mancata accettazione dell’ordine stesso, verra’ richiesto l’annullamento della transazione. Una volta effettuata l’operazione di annullamento della transazione, in nessun caso il Fornitore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo della operazione medesima.
4.4 Il Fornitore si riserva la facolta’ di richiedere al Cliente l’invio di copia di documenti di identita’ comprovanti la titolarita’ della Carta di credito utilizzata per il pagamento. In mancanza della documentazione richiesta, il Fornitore può non accettare l’ordine e, quindi, non concludere il contratto.
4.5 In nessun momento della procedura di acquisto il Fornitore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto Bancario/Paypal che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico del Fornitore conservera’ tali dati. In nessun caso, il Fornitore può, quindi, essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e illecito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati.
5.1 Spedizione e consegna Il Fornitore provvedera’ a recapitare ai Clienti, all’indirizzo specificato al momento dell’ordine, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalita’ di cui al presente articolo, mediante Poste italiane, o corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Il contratto si perfeziona con la consegna del bene da parte del Fornitore al corriere. Per questo, il Fornitore non sara responsabile in caso di mancata o ritardata consegna ne di danneggiamento totale o parziale della merce medesima. Sara responsabile unicamente il corriere che ha effettuato la spedizione.
5.2 Al momento della consegna della merce da parte di Poste italiane o di altro corriere, il Cliente e tenuto a controllare: che la quantita’ della merce ordinata corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e/o nella fattura accompagnatoria; che l’imballo risulti integro, non danneggiato, ne bagnato o, comunque, alterato anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potra’ opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
5.3 Tempi di recapito Poste italiane si obbliga a consegnare la merce nei tre giorni successivi a quello di spedizione, nel territorio italiano; mentre, per le spedizioni effettuate all’estero i tempi sono differenziati in rapporto alla distanza. Se la spedizione avviene per mezzo di un altro corriere i tempi di consegna non supereranno mai quelli previsti dall’art. 6 del D. Lgs. 185/99 (30 giorni dalla data dell’ordine e/o dalla ricezione di avvenuto pagamento se disponibile a magazzino). I predetti termini di consegna si riferiscono ai prodotti presenti nel magazzino al momento dell’ordine.
5.4 Ritardi nella consegna Eventuali ritardi della consegna della merce non potranno essere imputati ne imputabili al Fornitore. Ne, in alcun modo, il Fornitore può essere responsabile per i danni causati da Poste italiane o da altro Corriere, in relazione alla ritardata consegna della merce, al cliente o a terzi, intendendosi il contratto perfezionato con la consegna del bene al corriere.
5.5 Mancata consegna Qualora Poste italiane o qualsiasi altro corriere consegnando la merce non trovino alcuno al recapito specificato, provvederanno a depositare la merce nel magazzino indicato nel cartoncino che verra’ lasciato sul posto. Dopo trenta giorni di giacenza la merce verra’ rispedita al Fornitore ed il Cliente non potra’ far valere alcun diritto. Tutte le spese, dirette ed indirette, saranno interamente a carico del Cliente. Il Fornitore tratterra’ il pagamento della merce a titolo di penale, oltre agli eventuali maggior danni subiti. Qualora il Cliente richiedesse al Fornitore di riavere i prodotti ordinati e pagati, oggetto di mancata consegna, dovra’ farne richiesta immediata alla societa Fornitrice tramite e-mail web@capitanokooper.com Saranno a suo carico tutte le spese, oltre al maggior danno subito dal Fornitore.
5.6 Spese di consegna e di imballaggio Sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente e separatamente dal prezzo del bene o del servizio, in sede di effettuazione dell’ordine, come gia’ previsto al succitato art.3, salvo diversamente indicato nella pagina del singolo prodotto.
5.7 Fattura: Per ogni ordine effettuato su capitanokooper.com, il Fornitore emette fattura accompagnatoria che riporta l’elenco di tutti gli articoli spediti e che viene inserita in una busta chiusa ed inviata unitamente alla merce. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Qualora non sia emessa fattura accompagnatoria sarà emesso documento di trasporto e sarà inviata in secondo momento la fattura alla email indicata in fase d’ordine/registrazione.
5.8 La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovra’ essere tempestivamente comunicata al Fornitore.
6.1 Il Cliente potra’ acquistare solamente i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto e nelle quantita’ esistenti in tempo reale nel magazzino.
6.2 Qualora la merce non fosse disponibile in magazzino nelle quantita’ desiderate dal Cliente, questi potra’ contattare tramite posta elettronica il Fornitore per ricevere tutte le informazioni necessarie sul prodotto e sul tempo previsto per l’approvvigionamento del medesimo.
7.1 Il Fornitore non assume alcuna responsabilita’ per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.
7.2 Non sara’, altresì, responsabile nei confronti di alcuno in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto da parte dello Spedizioniere, unico responsabile.
8.1 Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente e un Consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessita di fornire spiegazioni e senza alcuna penalita’, fatto salvo quanto indicato nel presente articolo. Si precisa che questo diritto e riservato esclusivamente alle persone fisiche, a quei clienti consumatori che, secondo quanto definito all’articolo 1, acquistano la merce per scopi non riferibili ed estranei alla propria attivita’ professionale. Non e previsto il diritto di recesso ai clienti professionisti, persone fisiche o giuridiche, che agiscano in riferimento al contratto di acquisto in ambito professionale. Per esercitare tale diritto, il Consumatore dovrà manifestare al Fornitore la volontà di recedere, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce nel caso di beni, o dal giorno della conclusione del contratto on line per i servizi. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a gallottini.it srl Via Molini 9/A 36045 Alonte (VI) ovvero mediante PEC inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata entro le 48 ore successive. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Fornitore comunicherà, rapidamente al Consumatore le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce integra e nella confezione originaria, che dovrà avvenire entro le successive 48 ore.
8.2 In ogni caso, il diritto di recesso e, comunque, sottoposto alle seguenti condizioni: – detto diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza, non e possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; – il bene acquistato dovra’ essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), senza alcuna mancanza. – detto diritto non si applica ai prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
8.3 Le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono interamente a carico del Consumatore. La merce, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Fornitore, e sotto la completa responsabilita’ del Consumatore. In ogni caso, il Fornitore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
8.4 Il Fornitore, in caso di recesso, provvedera’ a rimborsare al Consumatore l’intero importo già pagato, entro 14 giorni a partire dalla data di ricevimento della merce e, comunque, non oltre 30 giorni dalla comunicazione del Consumatore. Sara cura del Consumatore fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente – codice CIN dell’intestatario della fattura).
8.5 Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrita del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti: la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; l’assenza di elementi integranti del prodotto; il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Fornitore provvedera a restituire al mittente Consumatore il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
9.1 Il Fornitore fornisce i prodotti a catalogo anche ai <<clienti professionisti>>, rivenditori, persone fisiche, persone giuridiche pubbliche o private, enti collettivi non riconosciuti dotati di autonoma soggettivita’ giuridica, che nel concludere il contratto agiscono nel quadro della propria attivita’ professionale o imprenditoriale.
9.2 Nel caso di ordini di particolare rilievo il Professionista può contattare direttamente la societa fornitrice e-mail web@capitnokooper.com
10.1 Tutti i prodotti venduti dal Fornitore sono assistiti dalla garanzia ufficiale del produttore: validita minima 24 mesi per il Consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attivita professionale); 12 mesi per acquisti effettuati da societa private o pubbliche o da persone fisiche per fini professionali e, comunque, dai possessori di P. Iva, come previsto all’articolo 1. Laddove sia specificata una garanzia di durata superiore a 12 mesi, fara’ fede la durata indicata. Per fruire della succitata garanzia, il Cliente dovra’ conservare la fattura accompagnatoria che ricevera’ al momento della consegna.
10.2. La garanzia si applica al prodotto che presenti difetti di conformita e/o malfunzionamenti non riscontrabili all’acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella eventuale documentazione allegata.
11.1 Il Fornitore ha la facolta’ di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al Cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il Cliente avra’ diritto, esclusivamente, alla restituzione dell’eventuale somma gia corrisposta. Il Cliente ha facolta di annullare il contratto entro 24 ore dall’ordine, dandone tempestiva comunicazione al servizio clienti via e-mail all’indirizzo web@capitnokooper.com
11.2 Le obbligazioni assunte dal Cliente con il presente contratto hanno carattere essenziale cosicche, per patto espresso, la inadempienza, da parte dello stesso, di una soltanto di dette obbligazioni determinera la risoluzione automatica del contratto ex art.1456 c.c., fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento degli ulteriori danni subiti.
12.1 Il contratto di vendita tra il Cliente e il Fornitore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
12.2 Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il Consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato Italiano. Per i clienti Professionisti, si conviene che ogni controversia sara di esclusiva competenza del Foro di Vicenza.
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in alcun caso e ad alcun titolo ceduti a terzi. Il Fornitore garantisce ai propri Clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al D. lgs 196 del 30.06.03 e informativa ai sensi dell’art. 13 del regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”).
Le condizioni generali di vendita suesposte possono essere modificate o aggiornate in qualsiasi momento dal Fornitore. Dette variazioni sono efficaci dal momento in cui vengono pubblicate sul sito internet capitanokooper.com e, di conseguenza, si riferiranno alle vendite successive alla modifica stessa.
.